Meteo Italia domani 11 novembre: addio ombrello per 24 ore ma attenti alle temperature del risveglio

L’11 novembre 2025 si preannuncia come una giornata meteorologicamente stabile per l’Italia, caratterizzata da condizioni generalmente asciutte e temperature gradevoli per il periodo. Sebbene il cielo presenterà alcune variazioni di nuvolosità da Nord a Sud, l’assenza totale di precipitazioni offrirà l’opportunità di dedicarsi ad attività all’aperto senza particolari preoccupazioni. Le temperature oscilleranno in un range tipicamente autunnale, con valori che renderanno necessario un abbigliamento a strati per affrontare al meglio le escursioni termiche giornaliere.

Milano: mattinata fresca e cielo variabile

Nessuna precipitazione è prevista per Milano nella giornata di domani, rendendo possibile qualsiasi attività programmata all’esterno. La temperatura raggiungerà un massimo di 15°C nel corso del pomeriggio, mentre al risveglio si registreranno appena 3,6°C, configurando un’escursione termica di oltre 11 gradi che richiederà particolare attenzione nell’abbigliamento.

Il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso con una copertura nuvolosa del 46%, lasciando spazio a discrete schiarite che favoriranno un riscaldamento naturale delle ore centrali. L’umidità relativa molto elevata, pari all’85,8%, potrebbe generare una sensazione di aria leggermente pesante, specialmente nelle prime ore del mattino quando la temperatura sarà più bassa. Il vento risulterà praticamente assente con soli 4 km/h di velocità media, contribuendo a mantenere un’atmosfera calma e stabile.

Roma: sole pomeridiano e clima mite

La Capitale godrà di una giornata completamente asciutta, senza alcun rischio di precipitazioni. Le temperature si manterranno su valori decisamente più miti rispetto al Nord, oscillando tra i 6,8°C delle prime ore e i 18,3°C del pomeriggio, offrendo condizioni climatiche particolarmente piacevoli per le attività cittadine.

Una caratteristica distintiva della giornata romana saranno le schiarite pomeridiane, favorite da una copertura nuvolosa limitata al 26%, che garantirà ampi spazi di cielo sereno soprattutto dopo pranzo. L’umidità relativa del 76% risulterà più contenuta rispetto ad altre località, contribuendo a una sensazione di maggiore comfort atmosferico. Il vento soffierà con intensità moderata a 6,5 km/h, sufficiente a rinnovare l’aria senza creare alcun fastidio.

Napoli: temperature stabili e ventilazione sostenuta

Anche per Napoli non si registreranno precipitazioni nella giornata di domani, permettendo ai napoletani di organizzare liberamente le proprie attività. Un aspetto peculiare del clima partenopeo sarà rappresentato dalle temperature particolarmente stabili: si passerà infatti dai 15,7°C notturni ai 17,5°C diurni, con un’escursione termica di soli 1,8°C.

Questa stabilità termica eccezionale renderà molto semplice la scelta dell’abbigliamento, evitando la necessità di continui adattamenti durante la giornata. Il cielo si manterrà parzialmente nuvoloso con una copertura del 28,6%, alternando momenti soleggiati a fasi più velate. La ventilazione risulterà la più sostenuta tra tutte le città analizzate, con 13,7 km/h di velocità media che garantiranno un ricambio d’aria costante e una sensazione di freschezza, pur mantenendo l’umidità su valori accettabili del 69,7%.

Trieste: schiarite pomeridiane e brezza adriatica

Nessuna precipitazione interesserà Trieste, che potrà beneficiare di una giornata stabile e gradevolmente temperata. Le temperature spazieranno dai 9,4°C mattutini ai 15,5°C pomeridiani, delineando un profilo termico tipicamente autunnale ma decisamente confortevole per il periodo stagionale.

La città giuliana vedrà svilupparsi ampie schiarite durante le ore pomeridiane, quando la copertura nuvolosa del 36% lascerà ampio spazio al sole per riscaldare naturalmente l’atmosfera. L’umidità relativa del 68% rappresenterà il valore più basso tra tutte le località esaminate, garantendo una sensazione di secchezza e comfort atmosferico particolarmente apprezzabile. Il vento adriatico soffierà con intensità moderata a 9 km/h, contribuendo a mantenere l’aria pulita e fresca senza risultare fastidioso.

Bari: nuvolosità pomeridiana e clima adriatico

Bari concluderà la panoramica nazionale con una giornata completamente asciutta, priva di qualsiasi forma di precipitazione. Le temperature pugliesi si attesteranno tra i 9,6°C notturni e i 17,5°C diurni, offrendo un range termico equilibrato che favorirà sia il riposo notturno che le attività diurne all’aperto.

A differenza delle altre località meridionali, Bari sperimenterà una leggera intensificazione della nuvolosità durante il pomeriggio, con una copertura complessiva del 34,7% che comunque lascerà spazio a frequenti momenti soleggiati. L’umidità del 76% si manterrà su valori tipici delle zone costiere adriatiche, mentre il vento risulterà sostenuto con 13,7 km/h, identico a Napoli, garantendo un’ottima ventilazione naturale che mitigherà qualsiasi sensazione di afa.

Quadro generale: stabilità e variabilità regionale

L’analisi delle cinque città principali rivela un scenario meteorologico caratterizzato da stabilità atmosferica e assenza totale di fenomeni precipitativi su tutto il territorio nazionale. Le temperature massime oscilleranno tra i 15°C di Milano e i 18,3°C di Roma, delineando un gradiente termico Nord-Sud moderato ma percettibile.

Particolarmente interessante risulta la distribuzione delle escursioni termiche giornaliere: Milano presenterà la maggiore variabilità con oltre 11°C di differenza, mentre Napoli offrirà la stabilità più marcata con soli 1,8°C di escursione. Le condizioni di umidità si manterranno generalmente elevate, con Trieste che registrerà i valori più contenuti e Milano quelli più significativi.

La ventilazione mostrerà intensità variabili, da quella quasi assente di Milano fino ai 13,7 km/h di Napoli e Bari, riflettendo le diverse caratteristiche geografiche e l’influenza dei bacini marittimi circostanti.

Suggerimenti per la giornata

Le condizioni meteorologiche previste per l’11 novembre offrono ampie opportunità per attività all’aperto in tutte le regioni italiane. Le temperature miti e l’assenza di precipitazioni rendono ideale una passeggiata nei parchi urbani o una gita fuori porta, prestando particolare attenzione all’abbigliamento stratificato per gestire le escursioni termiche.

Per chi vive al Nord, specialmente a Milano, sarà opportuno indossare un abbigliamento a strati facilmente rimovibili: una giacca per la mattinata fresca e vestiti più leggeri per il pomeriggio. Al Centro-Sud le temperature più stabili permetteranno scelte vestiarie più semplici, con un maglione leggero sufficiente per l’intera giornata.

Gli amanti dello sport all’aperto potranno dedicarsi a jogging, ciclismo o attività nei parchi senza preoccupazioni, mentre i ventilati litorali adriatici di Napoli e Bari offriranno condizioni eccellenti per passeggiate lungo la costa. Le schiarite pomeridiane previste a Roma e Trieste favoriranno visite turistiche e attività fotografiche, con una luce naturale particolarmente gradevole per immortalare i panorami autunnali.

Con 11 gradi di escursione termica come ti vesti?
Strati removibili tutto il giorno
Pesante al mattino leggero dopo
Medio e mi adatto
Sempre uguale fregandomene
Controllo temperatura ogni ora

Lascia un commento